Skip to content

Isolamento acustico

Una casa rumorosa non è mai piacevole. Fondamentale, in tal senso, fornire a ogni edificio il miglior isolamento acustico, una componente che richiede tecniche e materiali specifici. Area Edile propone da 5 anni un ampio assortimento di materiali pesanti per l’edilizia insieme a finiture di qualità. Tra i diversi prodotti si può trovare un’ampia gamma di articoli dedicati proprio all’isolamento acustico, il quale rappresenta una delle applicazioni più delicate e particolari dell’edilizia, assolutamente da non sottovalutare.
Leggi di più ...
Prodotti e materiali che si caratterizzano per la qualità e le prestazioni certificate, realizzati secondo le tecnologie più all’avanguardia tra quelle presenti sul mercato, come nel caso di un’azienda come Celenit che utilizza materie prime isolanti di origine naturale. Gli isolanti naturali, quando in ballo c’è il sistema acustico, sono diversi e risultano particolarmente funzionali. Permettono di coniugare al top le diverse esigenze della contemporaneità, dal garantire una struttura protetta dai rumori all’attenzione per l’ambiente. Fattori che riescono ad andare sempre più di pari passo e che si trovano perfettamente declinati nella proposta di Area Edile, capace di venire incontro alle specifiche esigenze di ogni lavoro che ha al centro l’isolamento acustico.

Quali soluzioni, per l’isolamento acustico?

L’isolamento acustico, attraverso l’aumento proporzionale della massa, consente di rendere la trasmissione sonora più difficoltosa. Certo, agire sulla struttura massiccia è essenziale, attraverso i giusti prodotti, ma non basta. Si rivela fondamentale considerare l’effetto della coincidenza acustica, che si verifica nel caso in cui l’onda sonora presenti la stessa lunghezza d’onda della superficie divisoria, arrivando a prolungare la propagazione del suono. L’isolamento acustico è una faccenda seria e richiede necessariamente soluzioni ad hoc, da definire in seguito a una serie di valutazioni preliminari da fare in relazione agli obiettivi che si intendono conseguire, diversi caso per caso. I suoni, infatti, non sono tutti uguali e uno stesso rumore può presentare tanti impatti differenti. L’opzione migliore è quella di impostare l’adeguato isolamento acustico degli edifici già durante la fase di costruzione, un fattore messo al centro dal legislatore già da diversi anni, in particolare con il DPCM del 5/11/1997. Sono diversi gli artigiani preparati, ma anche i privati competenti, che tengono in modo particolare a questo aspetto sul quale, quando non conseguito alla base, si rivela necessario intervenire in una fase successiva. Una cosa possibile, l’insonorizzazione degli ambienti negli edifici già esistenti, attraverso gli interventi di bonifica. In questo caso è indispensabile agire inserendo strutture come i pannelli insonorizzanti, oppure sostituendo quegli elementi che arrivano a far penetrare i suoi.

Perché scegliere Area Edile per l’isolamento acustico

Area Edile, con il suo assortimento di eccellenza per l’isolamento acustico, si rivela la soluzione ideale per artigiani, ditte e persino privati che sono alla ricerca di soluzioni in grado di garantire un risultato finale di qualità. Il personale, competente e disponibile, è pronto a consigliare, sia presso il magazzino di Monza, sia attraverso i contatti telefonici e/o telematici, su quale opzione si rivela più efficace per il caso specifico. In questo modo sarà possibile isolare acusticamente gli ambienti al meglio, garantendo un lavoro realizzato nel miglior modo possibile, portando ai massimi livelli l’abilità dell’artigiano.

Area Edile è il negozio di riferimento per i professionisti e i privati che sono alla ricerca delle migliori soluzioni edili disponibili sul mercato.